Cilento Scuba Dream in gita: immersione al Parco Sommerso di Baia
L’autunno è arrivato ma la nostra associazione non smette di fare bollicine!
Abbiamo infatti organizzato una gita in trasferta per ammirare le meraviglie del Parco Marino Sommerso di Baia, presso i Campi Flegrei.
L’antica città romana di Baia, sommersa nei secoli dal fenomeno del bradisismo, custodisce resti di domus e ville, terme, mosaici e testimonianze straordinarie. Gia’ dagli anni ’60 archeologi e sub avevano cominciato a recuperare il patrimonio sommerso, e i reperti salvati dal mare oggi sono nel bellissimo castello di Baia, che ospital il Museo Archeologico dei Campi Flegrei.
Il parco è Area Marina Protetta A, non si puo’ neanche fare una nuotata senza l’autorizzazione e senza la presenza di una delle guide autorizzate.
Noi ci siamo appoggiati all’organizzatissimo Centro Sub Campi Flegrei che da trenta anni porta sub e non sub alla scoperta delle meraviglie del parco. Con loro si puo’ fare snorkeling, e c’e’ una bella spiaggia attrezzata dove i non sub possono aspettare godendosi lo splendido panorama sulla baia naturale e la costa del litorale flegreo.

Immersione Villa a protiro
I percorsi di immersione sono diversi, e per l’occasione, siamo scesi sulla Villa a protiro, dove si possono visitare delle scoperte relativamente recenti, situata nel sud del parco archeologico della città sommersa di Baia. Come leggiamo sul sito del entro Sub Campi Flegrei, questo complesso monumentale rappresenta la struttura urbana dell’antica Baia: una strada sulla quale si affacciano una serie di taverne e una villa privata. La villa a Protiro è così chiamata a causa del suo particolare piccolo porticato. Una serie di stanze si affacciano su un atrio centrale dal quale ricevevano la luce.

In uno di questi ambienti è possibile ammirare incredibili mosaici di tessere bianche e nere a motivo esagonale.
Noi siamo rimasti affascinati, e, erogatore a parte, a bocca aperta. I pavimenti in marmo intagliato, le colonne, le tracce dei muri, i frammenti di anfore e poi la pavimentazione a mosaico, sono vestigia eleganti del nostro passato illustre.
Le immersioni a Baia sono alla portata di tutti: la profondita’ media è di -4mt, l’acqua è calda (25c a fine Settembre) e non esiste corrente, quindi principianti o esperti potranno davvero fare un’esperienza indimenticabile.
Fauna sottomarina
La bellezza del parco non finisce qui; essendo area marina protetta, c’è tanta vita! Abbiamo visto polpi, oloturie, una bellissima cernia, e banchi di saraghi, re di triglie e cosi’ via. Pare ci sia anche un barracuda di nome Claudio, ma con noi non si è fatto vedere!

Se siete interessati a seguirci in altre avventure in trasferta, contattateci!

Lascia un commento