Sapete cosa sono le aree marine protette?
Un’area marina protetta (o MPA) è un’area delimitata in mare che soddisfa gli obiettivi di protezione della natura (fauna, flora, ecosistemi) e lo sviluppo sostenibile di attività economiche come la pesca sostenibile e il turismo responsabile.
Formate in reti efficacemente progettate e gestite, le AMP forniscono rifugi per la flora e la fauna marina, ripristinano importanti funzioni ecologiche (salvaguardando le zone di deposito delle uova e le aree di riproduzione dei pesci) e mantengono la produzione di beni e servizi ecosistemici. Questi sono investimenti saggi per la salute degli oceani e lo sviluppo dell’economia blu. [fonte: Oceano.org]
Cilento Scuba Dream si trova vicinissimo alla bellissima Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”, una delle due AMP del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, una parte del Cilento di particolare interesse naturalistico sia su terra sia ovviamente sott’acqua.
La costa tra Scario e Punta degli Infreschi riserva tante sorprese: piccole cale rocciose dove l’acqua del mare risplende trasparente, praterie di Posidonia, grotte e caverne dove immergersi in sicurezza (e con le guide esperte del Cilento Scuba Dream ovviamente!) e in profondità gorgonia rossa e corallo nero.
Tra le immersioni più belle di questo lato di costa sicuramente la Grotta della Madonna: si scende in una cala riparata, a poca profondità, per trovare il passaggio: sulla destra entrando c’è una bellissima formazione di alabastro; entrati in grotta, si risale su una piccola spiaggia di sabbia nera dove sorge una formazione rocciosa che ricorda la vergine in preghiera.

Contattateci per immersioni su richiesta nell’Area Protetta della Costa degli Infreschi.
Lascia un commento